RISPETTO AL COTONE IGNIFUGO E MULTINORMA:
Più isolamento termico
Più resistenza a schizzi di alluminio e ferro fusi
Proprietà ignifughe inalterate dopo i lavaggi
Il tessuto non ha trattamenti
Morbidi e confortevoli, in tessuto ignifugo inerente, sono progettati per tutti gli operatori dell‘industria fondiaria,
dove il rischio di contatto con schizzi di metalli fusi è alto. Infatti, i metalli non si aggrappano al tessuto, ma scivolano, proteggendo al meglio chi li indossa.
Le proprietà ignifughe intrinseche al tessuto, gli permettono di mantenere le sue funzioni inalterate nel tempo, anche dopo i lavaggi,
garantendo non solo protezione, ma anche igiene.
La composizione mista a lana del tessuto assicura una temperatura corporea costante, offrendo così un prodotto fresco d’estate e caldo d’inverno.
La vita con passanti, il tessuto elasticizzato sul retro e le tasche sia sul retro che laterali li rendono pratici
anche in posizioni di lavoro critiche e assicurano che tutte le parti del corpo siano sempre protette.
I pittogrammi normativi sono ricamati con filato ignifugo. Ciò permette di indossare sempre DPI riconoscibili
e distinguibili da altro vestiario come cotone o multinorma.
La linea PROWEAR D3 E3, per la comodità e la protezione offerte allo stesso tempo,
è l’abbigliamento da lavoro per fonderia, siderurgia, produzione di alluminio e ferro.
Non sostituisce l’abbigliamento alluminizzato, consigliato per operazioni estreme in prossimità di fonti di calore e metalli fusi.
Su richiesta disponibile in 6 varianti di colore: blu, blu scuro, grigio, grigio scuro, rosso e arancione, per un’immagine aziendale riconoscibile e unificata.
Disponibile inoltre in due versioni su richiesta:
bande rinfrangenti, codice V4TWB.
bande rinfrangenti e due tasche laterali, codice V4TWBFV.
Taglie: XS, S, M, L, XL, XXL, XXXL, XXXXL
EN ISO 11611:2015 CLASS 2 A1
EN ISO 11612:2015 A1 B1 C1 D3 E3 F1
EN 1149-5:2018